rocchettamattei@comune.grizzanamorandi.bo.it

+ 366 1433941; + 051 6730335 Apertura al pubblico il Sabato e la Domenica 10:00 - 15:00. Per le aperture straordinarie leggi le news. Prenotazione obbligatoria

Rocchetta MatteiRocchetta MatteiRocchetta Mattei
Menu

Gli enti che gestiscono la Rocchetta Mattei

  • Chi siamo
  • La storia
  • Esplora
    • Le sale della Rocchetta Mattei
    • Casa Museo Morandi
    • Chiesa di Santa Maria Assunta di Riola
    • Borgo “La Scola”
    • Santuario di Montovolo
  • Visite
    • Visitare la Rocchetta
    • Visite didattiche
  • Prenota
  • Uso esclusivo
  • Notizie
  • FAQ
  • Contattaci

La Collezione Marini di strumenti musicali meccanici

Share this post

Apre al pubblico, all’interno del percorso di visita della Rocchetta, il nuovo allestimento permanente di una selezione rappresentativa della straordinaria Collezione  

Una nuova sinergia condivisa tra Fondazione Carisbo, Comune di Grizzana Morandi, Unione dei comuni dell’Appennino bolognese e Città metropolitana di Bologna per arricchire il percorso di visita della Rocchetta Mattei, meta sempre più di spicco nel panorama culturale e turistico, nazionale e internazionale.

È l’esito del progetto che vedrà la collocazione permanente di alcuni strumenti musicali meccanici della Collezione Marini, all’interno degli spazi aperti al pubblico della Rocchetta Mattei. A partire da sabato 23 novembre 2019 i visitatori del castello potranno ammirare parte della straordinaria collezione raccolta dall’industriale romagnolo Marino Marini (1907-1985). Una collezione in grado di stimolare sia l’amore per la musica, sia l’interesse per la geniale meccanica che consentiva la produzione automatica del suono e la fruizione “popolare” di ogni tipo di musica.

La Fondazione Carisbo è proprietaria del complesso monumentale della Rocchetta Mattei, parzialmente ristrutturato e adibito ad accogliere attività espositive e museali. Il castello è concesso in comodato d’uso al Comune di Grizzana Morandi, che ne cura la gestione in collaborazione con l’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese e la Città metropolitana di Bologna. La Fondazione è inoltre proprietaria della Collezione Marino Marini di strumenti musicali meccanici (assoggettata al regime vigente per i beni di particolare interesse culturale per effetto di apposito vincolo ministeriale nel 1985, con estensione della dichiarazione nel 2005): con questa iniziale esposizione degli strumenti all’interno della Rocchetta, si rafforza dunque l’impegno indirizzato a conseguire gli obiettivi di conservazione, conoscenza e valorizzazione di entrambi i beni culturali di grande interesse, con ricadute positive sull’intero territorio montano bolognese.

 

Gli strumenti musicali meccanici alla Rocchetta Mattei

Apre al pubblico, all’interno del percorso di visita della Rocchetta, il nuovo allestimento permanente di una selezione rappresentativa della straordinaria Collezione Marini.Una nuova sinergia condivisa tra Fondazione Carisbo, Comune di Grizzana Morandi, Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese e Città metropolitana di Bologna per arricchire il percorso di visita della Rocchetta Mattei, meta sempre più di spicco nel panorama culturale e turistico, nazionale e internazionale. È l’esito del progetto che vedrà la collocazione permanente di alcuni strumenti musicali meccanici della Collezione Marini, all’interno degli spazi aperti al pubblico della Rocchetta Mattei. A partire da oggi, sabato 23 novembre 2019, i visitatori del castello potranno ammirare parte della straordinaria collezione raccolta dall’industriale romagnolo Marino Marini (1907-1985). Una collezione in grado di stimolare sia l’amore per la musica, sia l’interesse per la geniale meccanica che consentiva la produzione automatica del suono e la fruizione “popolare” di ogni tipo di musica.

Gepostet von Rocchetta Mattei am Samstag, 23. November 2019

Tag

alchimie apertura straordinaria apertura straordinarie. estate 2017 aperture straordinarie appennino Arcangeli arte ballo ballo in maschera bambini Carelli castello Catena umana cesare mattei concerti concerto conferenza crinali disney Fiera degli sposi flamenco Guida Romantica Jean Michel Byron libro lucarelli Marco carena maschera Mauro Milani Monaco Morandi mostra muse inquietanti Mythos olinksy Ontani pasqua pasquetta presentazione Rocchetta Mattei simboli simbologo sky arte sogno teatro vent'anni

Articoli recenti

  • Luciano Marchi – L’appennino che non vedi
  • La Collezione Marini di strumenti musicali meccanici
  • Il Magico Castello dei Balocchi
  • Nightmare before Christmas – cena spettacolo
  • Domenica 13 ottobre 2019 – Famiglie al Museo alla Rocchetta Mattei
Novembre: 2019
L M M G V S D
« Ott    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
  • Il sito ufficiale della Rocchetta Mattei
  • Informativa Privacy
  • Cookies Policy
  • Credits

© 2017 Rocchetta Mattei, Tutti i diritti sono riservati.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di terze parti per consentire l'interazione con gli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. OkLeggi di più