rocchettamattei@comune.grizzanamorandi.bo.it

+39 3661433941/+39 051 6730335 orario 8.00-13.30 (weekend +39 351 7373891 orario 9.00-17.30). Ingresso solo su prenotazione.

Rocchetta MatteiRocchetta MatteiRocchetta Mattei
Menu

Gli enti che gestiscono la Rocchetta Mattei

  • Chi siamo
  • La storia
  • Esplora
    • Le sale della Rocchetta Mattei
    • Casa Museo Morandi
    • Chiesa di Santa Maria Assunta di Riola
    • Borgo “La Scola”
    • Santuario di Montovolo
  • Visite
    • Visitare la Rocchetta
  • Accessibilità
  • Didattica
  • Prenota
  • Uso esclusivo
  • Notizie
  • FAQ
  • Contattaci
  • English
  • Italiano

“Crinali. Confini: luoghi di incontro e non muri da erigere”, tre concerti in Appennino

CategoriesEventi

25 Ottobre 2017

0 0

Share this post

Contribuire al rafforzamento di una cultura d’integrazione attraverso la musica nei territori della montagna bolognese, dove si sperimentano forme di convivenza, dialogo e reciproca conoscenza tra le persone di diverse origini che vi abitano.

Questo l’obiettivo di Crinali. Confini: luoghi di incontro e non muri da erigere, rassegna di tre concerti organizzata dall’Unione dei Comuni Appennino bolognese e dalla Cooperativa sociale Lai-momo (con la Direzione artistica di Crinali, sotto la guida di Claudio Carboni e Carlo Maver e la Direzione tecnica di Marco Tamarri) in collaborazione con l’Associazione Africa e Mediterraneo e i Comuni interessati, Fondazione Carisbo, Pro Loco di Riola, Archivio Museo Cesare Mattei, Strada dei Vini e dei Sapori MontagnAmica.

Tre serate, a ingresso gratuito, dove le affascinanti sonorità del maghreb, e più in generale dell’Africa, saranno accompagnate da gustosi assaggi etno-gastronomici, all’insegna dell’incontro fra le tradizioni culinarie.

Ogni concerto sarà introdotto da un breve momento di informazione sulle attività promosse da Lai-momo e Africa e Mediterraneo per l’inserimento sociale e culturale delle persone accolte nei comuni dell’Appennino.

Primo appuntamento sabato 28 ottobre, ore 20.30, alla Rocchetta Mattei (SP 62 Riola/Savignano, nel comune di Grizzana Morandi).

Tema della serata: “La formazione e il reinserimento lavorativo: un’opportunità per italiani e stranieri”.

Ad esibirsi in concerto sarà Kalifa Konè (Balafon, Kamale n’goni, percussioni).

Nei suoi suoni gli strumenti tradizionali africani, sapientemente amalgamati in un sottile e prezioso equilibrio tra composizione e improvvisazione, tracciano una rotta immaginaria nella mappa dello spirito musicale umano ed evocano profumi di terre mitiche e lontane. Un afro/jazz/blues ricco e sorprendente, ipnotico, onirico ma anche sensuale e trascinante, che percorre l’Africa sulle tracce del suono ancestrale su cui fonda gran parte della musica contemporanea. Una pozione di diverse culture, tradizioni e sonorità fuse in un’unica “mistica” voce.

A seguire catering, curato da Paolo Canto, Direttore della Strada dei Vini e dei Sapori MontagnAmica, come tutti i buffet delle tre serate.

Sabato 11 novembre, ore 20.30, l’appuntamento è alla Biblioteca di Monzuno (Via Casaglia 1). Tema della serata: “Le attività di volontariato: un modo per inserirsi, crescere e contribuire alla comunità”.

Il concerto vedrà protagonisti Reda Zine (voce e guembri) e Amine Ezzalzouli (voce, percussioni e krakeb).

Musicista e cantante originario di Casablanca, Zine è il fondatore del Fawda Trio che si è esibito in Italia con il musicista marocchino accompagnato alle tastiere da Fabrizio Puglisi e da Danilo Mineo alle percussioni. Un progetto che naviga tra repertorio sacro e profano testimoniando un patrimonio musicale aperto alle influenze di altri linguaggi. Un incontro inedito fra tradizione e innovazione che attinge dalle sonorità della musica Gnawa marocchina, dell’elettronica e del jazz contemporaneo da Sun Ra a Coltrane.

A seguire catering.

La terza serata si terrà venerdì 17 novembre, sempre alle ore 20.30, presso il Polo laboratoriale e di accoglienza di Lama di Reno (via Lama di Reno, 34), nel comune di Marzabotto. In apertura, la presentazione della pubblicazione “La strada dell’asino”, testi di Rashid Mirza, illustrazioni di K. Gul, ospiti del centro di accoglienza straordinaria di Ponte (Grizzana Morandi). Una copia gratuita del libro sarà donata a ciascun partecipante.

Il concerto vedrà protagonista Marzouk Mejri (voce e percussioni).

Marzouk nasce a Tebourba, in Tunisia, da una famiglia di musicisti. Attento studioso delle tradizioni, cantante, polistrumentista, la darbouka è lo strumento con il quale raggiunge livelli virtuosistici assoluti.

Vive a Napoli, dove è leader di vari progetti come “Darbouka Forever” che celebra i suoi ventidue anni in Italia, fatti di esperienze musicali e confronto con tanti importanti artisti.

“Darbouka Forever” è essenzialmente imperniato su quattro stili musicali: lo stambeli, rituale terapeutico associato alla diaspora sub-sahariana; la sulemyya, espressione molto raffinata del misticismo; lo schaabi d’impronta rurale e il maluf, denominazione assunta in Tunisia dalla musica arabo-andalusa.

A seguire catering.

Per informazioni: Marco Tamarri +39 340 1841931

marco.tamarri@unioneappennino.bo.it

Related Post

24 APRILE 2025

Presentazione libro...

Presentazione libro “Monte Sole” di Mara Cini e Alessandro Riccioni –...

10

20 FEBBRAIO 2025

Rocchetta tra le fiabe....

Vi aspettiamo sabato 1 e domenica 2 marzo per un divertente family show interattivo...

10

10 FEBBRAIO 2025

Evento Culturale: “Un...

Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 17:00, nella splendida cornice della Sala dei Novanta...

10

17 DICEMBRE 2024

Fede Poggipollini presenta il...

Il celebre chitarrista e musicista bolognese, Federico Poggipollini, è pronto a stupire...

10

11 DICEMBRE 2024

Il Ballo della Rosa

Fatti trasportare a Fulcros, la Città al Centro dei Mondi, dove si intrecciano i destini...

30

21 NOVEMBRE 2024

Il Regno d’inverno....

Una nuova avventura Il Regno d’inverno. l’avventura dei giovani guerrieri...

10

Tag

arte castello Collezione Marini covid 19 cultura dpcm green pass libro parco prenotazioni presentazione riapertura Rocchetta Mattei romanzo sicurezza spettacolo storia Strumenti musicali meccanici teatro visite

Articoli recenti

  • Presentazione libro “Monte Sole” di Mara Cini e Alessandro Riccioni alla Rocchetta Mattei
  • Rocchetta tra le fiabe. Percorso di Carnevale.
  • Evento Culturale: “Un Occhio Verde e Uno Blu” a La Rocchetta Mattei
  • Fede Poggipollini presenta il nuovo progetto musicale “Laladra”
  • Il Ballo della Rosa
Ottobre 2017
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set   Gen »
  • TripAdvisor
  • Il sito ufficiale della Rocchetta Mattei
  • Informativa Privacy
  • Cookies Policy
  • Credits

© 2017 Rocchetta Mattei, Tutti i diritti sono riservati.

Sul nostro sito Web utilizziamo cookie per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Se vuoi saperne di più, consulta la Cookie policy
Impostazioni cookie Rifiuta tutti Accetta
Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA